• 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • img22 (1) - Copia

ID proprietà : 10014

Vendita Trattative riservate - Villa singola
1000 8 Camere da letto 8 Bagni Stampa

Splendida villa a Porto Rotondo sul mare

Progetto di assoluta mimesi, in un posto incantevole e incontaminato, su un promontorio che costituisce l’estrema propaggine orientale della zona di Porto Rotondo, la casa è perfettamente mimetizzata nell’ambiente circostante essendo stata costruita proprio a ridosso di una collinetta il cui prato si confonde con il tetto della costruzione.

Infatti la copertura del tetto è rifinita con riparti di terra seminata a prato proprio per rispettare il fine che l’architetto si era proposto: la mimesi tra architettura e natura.

I muri a secco in granito di campo si fondono con il paesaggio.

All’ombra del cannicciato sono stati collocati i divani in legno di rovere, tavolini, sedie a dondolo per una siesta con magnifica vista.

La struttura dei porticati è in legno di abete verniciato in verde. La camera da letto padronale occupa un vasto volume articolato, con la zona letto, l’angolo salotto e la sala da bagno. I mobili, sui disegno, sono in legno di abete come la travatura.

La villa ha un giardino di circa 11.000 mq con piscina olimpionica riscaldata.

8 camere da letto con bagno, 2 cucine, esterna ed interna, salotti interni ed esterni, 3 camini, garages.

 

alcune informazioni su Porto Rotondo

del comune di Olbia, è una località che rappresenta una delle più importanti realtà del turismo sardo. Assieme a Porto Cervo, Porto Rotondo è famosa per essere frequentata, nel periodo estivo, dal Jet set italiano ed internazionale.

Compreso tra il golfo di Cugnana e quello di Marinella, il Comprensorio si estende per 500 ettari ed ha come punto di riferimento un attrezzatissimo porto con la disponibilità di 800 posti barca.

Fa parte della provincia di Sassari e si trova nel nord-est della Sardegna, a pochi chilometri da Olbia, Golfo Aranci, Palau e Arzachena e alle spalle del golfo di Marinella.

Lo Yacht Club Porto Rotondo si è ufficialmente insediato nel 1985 per volontà dei fratelli veneziani Nicolò e Luigi Donà delle Rose che nei decenni precedenti avevano inventato Porto Rotondo. Nel 1987 lo Yacht Club Porto Rotondo, pur mantenendo una certa autonomia, venne incorporato come sede “distaccata”, dallo Yacht Club Costa Smeralda, presieduto dall’Aga Khan. L’incorporazione si concluse dopo 10 anni con una separazione consensuale. Il “guidone” del Club vede la croce rossa su campo bianco (a rappresentare il forte legame con lo Yacht Club Italiano di Genova di cui Porto Rotondo avrebbe dovuto rappresentare la sede estiva) e sulla croce il Leone di San Marco (i Donà delle Rose sono appunto veneziani) che tra le zampe tiene la bandiera sarda dei Quattro Mori. Lo YCPR è divenuto negli anni uno dei più importanti d’Italia. Ogni fine agosto a Porto Rotondo si tiene il Big game, una manifestazione sportiva di pesca d’altura che è considerata una delle più rilevanti nel Mediterraneo. Lo Yacht club, come il porto, è sottoposto alla direzione dei Molinas, proprietari del limitrofo hotel 5 stelle “Sporting” e del 4 stelle extralusso “Petra bianca” di Porto Cervo.

Altre Proprietà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *