ID proprietà : 1650d
Vendita 1.600.000€ - Appartamento, Pentalocale
Storico pentalocale Piazza Pontida in classe energetica A
Rif. 1650d – In storico immobile completamente ristrutturato con doppio affaccio verso il borgo e verso Piazza Pontida, unità abitativa di mq 340 +100 mq di terrazzi.
La proprietà anch’essa ristrutturata con finiture di pregio quali resina ai pavimenti e bagni, riscaldamento a pavimento, condizionamento canalizzato diviso per ogni ambiente, porte raso-muro Lualdi, doppi impianti indipendenti sia elettrico che idraulico, è composta da: doppio soggiorno, pranzo, cucina, 3 camere da letto, giardino d’inverno, 4 bagni e cabine armadio.
Possibilità di box doppio.
Richiesta € 1.600.000
Historic pentalocale Piazza Pontida in energy class A
Ref. 1650d – In a historic building completely renovated with double views of the village and Piazza Pontida, residential unit of 340 + 100 square meters of terraces.
The property has also been renovated with fine finishes such as resin floors and bathrooms, underfloor heating, ducted air conditioning divided into each room, Lualdi flush-wall doors, double independent systems both electrical and hydraulic, It consists of: double living room, dining room, kitchen, 3 bedrooms, winter garden, 4 bathrooms and walk-in closets.
Possibility of double garage.
Enquiry € 1.600.000
Alcune informazioni su Bergamo
Per lo più ignorata dai viaggiatori che privilegiano la vicina Milano, Bergamo è una tra le più belle città in collina, mentre Piazza Vecchia è una delle più amate d’Italia». Queste le parole con cui il quotidiano inglese «The Telgraph» nella sua versione online dedicata ai viaggi recensisce Bergamo, inserendola tra le 22 città europee «che non avresti mai pensato di vistare ma che invece dovresti sicuramente fare». Bergamo è la seconda delle città citate dopo Gdansk in Polonia. Nelle 22 ci sono altre due città italiane: Treviso e Trieste. Poi ci sono Tiblisi, Skopje in Macedonia, Nantes in Francia, Maribor in Slavenia, Wraclow in Polonia e Braga in Portogallo.
Bergamo riserva ai suoi abitanti tantissime occasioni di intrattenimento e soprattutto innumerevoli luoghi da visitare.
Ecco una lista di cose da fare visitando la città:
– Salire in città alta con la funicolare.
Da 120 anni le funicolari attraversano le mura di Bergamo, collegando il centro contemporaneo al cuore medioevale della città. Durante il tragitto la vista è superba, quando si ri-apriranno le porte sarai già innamorato di Bergamo.
– Passeggiare lungo i 5 km delle Mura Venete, candidate Unesco.
Percorri tutti e 5 i km delle mura venete, protagoniste dell’inconfondibile skyline di Bergamo. Il tramonto visto dagli spalti è impagabile! Un segreto: dai cannocchiali che troverai lungo il tragitto potrai vedere Milano!
– Scoprire quanti gradini hanno le scalette di Bergamo.
Un modo insolito per conoscere il cuore verde di Bergamo è esplorare la zona protetta del Parco dei Colli tra scalette e sentieri che attraversano boschi e terrazzamenti e regalano scorci inaspettati.
– Contare i cento rintocchi del Campanone
Non perderti l’appuntamento che si rinnova da secoli: tutte le sere alle 10 in Piazza Vecchia la grande campana in cima alla torre civica suona 100 rintocchi, servivano ad avvisare gli abitanti della chiusura delle porte.
– Visitare un solo palazzo per incontrare tutti i maestri del Rinascimento: l’Accademia Carrara.
Botticelli, Bellini, Raffaello, Tiziano, Lotto e il grande ritrattista bergamasco Moroni. Incontra i grandi dell’arte italiana del ‘500, sono tutti all’Accademia Carrara: la sua raccolta è tra le più preziose d’Europa.
– Ascoltare la musica di Donizetti nella sua casa natale.
Entra nella Casa natale del grande compositore, potrai capire l’essenza della sua storia e ascoltare le sue opere riecheggiare tra queste antiche pareti.
– Stringere la mano a un premio Nobel
La stagione dei grandi eventi in città non finisce mai: incontra i Premi Nobel di BergamoScienza, scopri Piazza Vecchia trasformata in un giardino di design e scegli tra festival di narrazioni, filosofia, cinema e molto altro.
Queste sono solo alcune delle cose che la meravigliosa Bergamo riserva ai suoi cittadini e ai viaggiatori di passaggio.
su suddetto
Buongiorno,
sono colombi aldo e sono interessato ad avere più notizie su questo pentalocale in piazza pontida